Il vino Diacceroni
Espressione della vera tradizione toscana
![]() |
Alfredo – Viticoltore ed esperto enologo Diacceroni |
I nostri vigneti trovano dimora nel cuore della Toscana tra le colline di Volterra, in una posizione privilegiata in cui la carezza del vento degli Appennini si incontra con la fresca brezza del mare. Questo è il clima che permette all’uva di esprimere le sue caratteristiche migliori e di iniziare l’avventura che ci regala il Vino Diacceroni.
Dopo i primi 2-3 anni di crescita la vite è pronta per la produzione di uva: durante questo periodo seguiamo lo sviluppo dei nostri vigneti con dedizione, difendendoli dai parassiti con prodotti naturali come il rame e lo zolfo.
Nei mesi di aprile-maggio, quando la pianta germoglia, le viti vengono potate a mano per alleggerirle e lasciar crescere solo i germogli che ci doneranno i migliori frutti. Durante la vendemmia, da settembre ad ottobre, raccogliamo a mano l’uva in cassette attraverso il metodo tradizionale per rispettare e proteggere la pianta.
Il frutto, una volta schiacciato, inizia il lento processo di fermentazione in vasche di acciaio con sistema di controllo della temperatura: questo ci permette di accompagnare la maturazione del vino arricchendolo di aromi e profumi.
Imbottigliamo vini rossi, bianchi e rosati, un intenso arcobaleno di colori, che ci permette di riscoprire il sapore autentico della tradizione e ci spinge fino ad assaporare il nostro Vino Spumante Brut Cuvée Prestige, risultato del “metodo classico” nella speciale rivisitazione Diacceroni.
Ricevi una bottiglia in regalo ogni 5 bottiglie dello stesso prodotto che acquisti!
I nostri vini rossi
-
Chianti Colli Senesi Riserva vino rosso Biologico DOCG
€20,00 -
Chianti Colli Senesi vino rosso Biologico DOCG
€17,00 -
Sangiovese e Merlot di Toscana vino rosso Biologico IGT
€12,00 -
Vino Chianti Riserva DOCG
€18,00 -
Sangiovese di Toscana vino rosso IGT
€10,00 -
Vino rosso Chianti DOCG
€12,00 -
Vino rosso family
€6,00