Descrizione
Coltivazione e lavorazione
L’azienda coltiva una varietà di olive, tra cui Leccino e Moraiolo, ben curate per tutto l’anno al fine di garantire un raccolto di qualità. Le olive vengono raccolte a mano da ottobre a novembre e sottoposte a spremitura meccanica, che garantisce una lavorazione che non sprigiona eccessivo calore.
Consigli per la conservazione
Conservare l’olio extravergine di oliva al riparo dalla luce diretta del sole, in una zona asciutta e ben ventilata. Idealmente, la temperatura dell’olio dovrebbe rimanere costante tra 12 ° C e 15 ° C e l’umidità del luogo di stoccaggio deve essere compresa tra 40-70%.
Come usare l’olio extravergine di oliva
Consigliamo di utilizzare l’olio extra vergine di oliva a crudo, per mantenere inalterati i suoi sapori e le proprietà nutrizionali. Si utilizza nella cottura della maggior parte dei piatti della cucina italiana e garantisce un ottimo risultato anche con piatti facili da realizzare, come la pasta con pomodoro fresco, le bruschette toscane con pane casalingo, le insalate con verdure di stagione.